Tag: #scrittriciarabe
-
Velluto di Huzama Habayeb
Recensione di Federica Pistono Velluto è il terzo romanzo di Huzama Habayeb e segna un punto culminante nella sua carriera di scrittrice. Il romanzo, premiato con la medaglia Nagib Mahfouz per la letteratura nel 2017, è stato salutato dai giudici come “il nuovo romanzo palestinese” perché tratta della “realtà umana attraverso la rappresentazione della…
-
Brooklyn Heights di Miral al-Tahawi
Recensione di Federica Pistono Brooklyn Heights racconta la storia degli immigrati arabi di New York attraverso gli occhi della narratrice. Mettendo a confronto le sue esperienze nella sua casa d’elezione, l’America, e la sua terra d’origine, l’Egitto, la voce narrante rivela il rapporto problematico tra Oriente e Occidente. È una storia di…
-
Le donne del vento arabo di Razan Moghrabi
Recensione di Federica Pistono Razan Moghrabi, nata nel 1961, giornalista e scrittrice libica, è stata caporedattrice di una rivista culturale chiamata Horizons e ha pubblicato cinque raccolte di racconti e due romanzi. Ha lavorato come giornalista per varie testate libiche e arabe dal 1991. Nei suoi scritti ha documentato con grande passione la…
-
Najwa Bin Shatwan
Ritratto di una scrittrice libica Articolo di Federica Pistono Najwa Bin Shatwan è un’accademica e scrittrice libica, nata ad Ajdabiya, in Libia, nel 1970. Dopo la laurea magistrale in Scienza dell’Educazione, ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze umane presso l’Università La Sapienza di Roma, con una tesi sulla tratta degli schiavi in Libia…