Tag: #barbarabenini
-
Pioggia d’estate di Ahmed al-Qarmalawi
Recensione di Barbara Benini Il romanzo Pioggia d’estate (Amṭār Ṣayfiyya) di Ahmed al-Qarmalawi – pubblicato nel 2022 dalla casa editrice Round Robin nella collana “Parole in viaggio” e tradotto da Amira Kelany[1] – è un’opera molto interessante, espressione della moderna prosa araba egiziana. Pubblicato nel 2017 dalla Maktabat al-Dar al-Arabiyah lil-Kitab, il libro ha ricevuto…
-
Cairo Maquette di Tareq Imam
Recensione di Barbara Benini Cairo Maquette (Mākīt al-Qāhira, Almutawassit, Milano 2021) dell’autore egiziano Tareq Imam, incluso nella shortlist dell’International Prize for Arabic Fiction 2022[1], è un romanzo che ha riscosso molto successo nel mondo arabo, un bestseller, tant’è che durante queste ultime Feste della ‘Id al-Adha, le vendite delle opere di Tareq Imam e la…
alexamorello
-
Šaṭṭ al-’Arwāḥ della scrittrice tunisina Emna Rmili
Recensione di Barbara Benini Al lettore italiano potrebbe sembrare che la narrativa araba si occupi del fenomeno migratorio sporadicamente, che gli scrittori arabi e le scrittrici arabe (o arabofoni/e) si preoccupino poco dei loro connazionali che quotidianamente perdono la vita tentando di attraversare il Mediterraneo, ebbene: nulla di più lontano dal vero. Su riveArabe abbiamo…
-
Al-Fawḍa al-ratība li-l-Wuǧūd di Hisham Bustani
Recensione di Barbara Benini Pubblicato dalla casa editrice libanese Dar al-Farabi nel 2010, la raccolta di racconti dell’autore giordano Hisham Bustani Al-Fawḍa al-ratība li-l-Wuǧūd (Il caos monotono dell’esistenza) è un’opera alquanto singolare nella letteratura araba contemporanea, dai più definita di genere surreale, a tratti distopico. Le sedici storie sembrano provenire da sogni, da allucinazioni e…
-
Al-Talaṣṣuṣ di Sonallah Ibrahim
Recensione di Barbara Benini Al-Talaṣṣuṣ (lett. Voyerismo), uscito per la Dar el Mustaqbal el Araby nel 2007 è l’unico romanzo di Sonallah Ibrahim a non trattare argomenti politici. Siamo alla fine degli anni Quaranta, al Cairo, il signor Khalil e suo figlio vivono in ristrettezze economiche in una stanzetta in affitto in un vecchio palazzo…
alexamorello
-
Mister N di Najwa Barakat[1]
Recensione di Barbara Benini Il signor N è un uomo sulla settantina dal carattere molto meticoloso e pignolo, trasferitosi a vivere in un albergo, dopo che un enorme grattacielo è sorto davanti al suo elegante palazzo nel quartiere di Achrafiye, a Beirut. Di tutti gli ospiti dell’albergo N è l’unico a consumare i pasti in…
alexamorello
-
Mūsīqa al Mūl di Mahmoud al-Wardani
Recensione di Barbara Benini Mahmoud al-Wardani (Il Cairo, 1950) è uno scrittore, romanziere, narratore e giornalista egiziano. Imprigionato per attivismo studentesco negli anni Settanta, ha partecipato alla guerra dell’Ottobre 1973, durante la quale fece parte delle squadre che trasportavano i corpi dei soldati deceduti. Nel 1992 è stato co-fondatore della famosa rivista letteraria Aḫbār al-’Adab.…
-
Il nero ti dona di Ahlam Mosteghanemi
Recensione di Barbara Benini Al-aswad yalīqu biki[1] (Il nero ti dona) uscito nel novembre 2012, come ogni opera di Mosteghanemi ha riscosso immediatamente grande successo. “Al aswad yaliqou Biki le dernier né d’Ahlem Mosteghanemi, fait fureur. Amoureuses et amoureux du roman arabe se jettent dessus. Un livre phénomène, à l’image de son auteure.” Così ELLE…
alexamorello
-
Colazione al Cairo sulle ali di una farfalla
Recensione di Barbara Benini Colazione al Cairo[1] narra le vicende di un gruppo di personaggi che potrebbero essere considerati a mo’ di prototipo delle mille sfaccettature che compongono il mosaico di una società complessa, quale era quella dell’Egitto negli Anni di Mubarak. La protagonista, la stilista Doha al-Kenāny, è alla ricerca del riscatto di se…
alexamorello
-
La sposa della pioggia, uno spaccato di vita kuwaitiana
Recensione di Barbara Benini Buṯayna Al-‘Issā nasce il 3 settembre 1982 in Kuwait, dove nel 2011 consegue la Laurea Magistrale in Finanza e Servizi Finanziari presso la Facoltà di Scienze Amministrative. È la fondatrice di Takween[1], una piattaforma di scrittura creativa, casa editrice e libreria. La sua carriera di scrittrice è incominciata negli anni dell’università…
alexamorello