Tag: #jolandaguardi
-
La letteratura tunisina parla arabo
Questa è l’ottava puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo RiveArabe (www.rivearabe.com) è un sodalizio di studiosi e cultori del mondo arabo. Il coordinamento del lavoro tra il gruppo RiveArabe e la redazione Anbamed è a cura della professora Jolanda Guardi. Il 18 dicembre è la…
-
Alla (ri)scoperta del romanzo marocchino
Questa è la sesta puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo RiveArabe (www.rivearabe.com) è un sodalizio di studiosi e cultori del mondo arabo. Il coordinamento del lavoro tra il gruppo RiveArabe e la redazione Anbamed è a cura della professora Jolanda Guardi. di Jolanda Guardi Il…
-
Larbi Ramadani – I canti del sale. Biografia di un harràg[1]. Al-Mutawassit, Milano 2019 pp. 11-15
La presente traduzione è pubblicata d’accordo con l’editore. Traduzione di Jolanda Guardi Fallimento del sogno Quando giunse il momento, decisi di lasciare “la patria” o, per dirla altrimenti, di fuggire da lei, dalla patria dello spergiuro, dell’inganno e della delusione. La decisione non era arbitraria, né affrettata e nemmeno improvvisa, piuttosto era giunta come risultato…
-
Vicolo degli italiani di Boumediene Belkebir
Traduzione di Jolanda Guardi Boumediene Belkebir è uno scrittore algerino, classe 1979. Ha pubblicato un testo: An-nas al-akhir qabl as-samt (L’ultimo testo prima del silenzio, 2014) e tre romanzi: Khurafa ar-ragiul al-qawi (La favola dell’uomo forte, 2016), Zawj Bghàl (Nome della parte marocchina del confine tra Algeria e Marocco, 2018) e Zanqat at-taliàn (Vicolo degli…
-
La lettrice del treno di Ibrahim Ferghali
Traduzione di Jolanda Guardi Capitolo 1 Mi sveglio al suono di un richiamo proveniente da un mondo lontano, all’improvviso mi rendo conto che è l’ultima chiamata per il treno. Mi alzo in preda al panico. Guardo i volti di coloro che sono seduti intorno a me al caffè. Non ne vedo nessuno di quelli presenti…
-
Due racconti di Muhammad Ibrahim Lu’i Nawaya
Traduzione dei racconti a cura di Jolanda Guardi Muhammad Ibrahim Lu’i Nawaya è un narratore siriano che risiede attualmente a Khartum. È specializzato nella redazione di racconti molto brevi, genere nel quale ha pubblicato diverse raccolte, fra le quali: An temshi ‘ala yadayk, Dar Wahat al-kitab li-n-nashr wa-t-tawzi’ 2017 ‘Ala hiyn watan, Dar Ar-rim li-n-nashr…
-
L’occhio di Hammurabi (estratto) di Abd ElLatif Oueld Abdallah
Traduzione dall’arabo a cura di Jolanda Guardi Titolo originale: Ayn Hamurabi Ed. Mim/Masciliana 2020 Long list Booker Prize 2021 È un luogo senz’ombra, il sole vi penetra tutto il giorno tutto l’anno, una terra arida, secca, profonda, la cui superficie è una valle che vira dall’occidente estremo e finisce in un lago che circonda una…