Categoria: Palestina
-
La cicogna di Akram Musallam
Recensione di Federica Pistono Il romanzo dello scrittore palestinese Akram Musallam s’intitola, in arabo, Iltabasa al-amr ‘ala al-Laqlaq (La questione confonde la Cicogna). In un paesino della Palestina, un bambino dalle gambe sottili, dalle spalle spioventi, dal naso lungo, riceve dalla nonna il soprannome di Cicogna, in arabo Laqlaq, una parola formata…
-
La signora di Tel Aviv, giallo ma non troppo
Questa è la settima puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo RiveArabe (www.rivearabe.com) è un sodalizio di studiosi e cultori del mondo arabo. Il coordinamento del lavoro tra il gruppo RiveArabe e la redazione Anbamed è a cura della professora Jolanda Guardi. In questo numero, ospitiamo…
-
L’altra cosa, di Ghassan Kanafani
Recensione di Federica Pistono “Non voglio la pietà di chi si convinca, da quanto sto per dire, che sia stato impiccato un innocente. Parlo senza scopo alcuno. Ed è una verità che nulla ha a che fare con la giustizia. Tutta la questione era, prima ancora che la magistratura la esaminasse, e dopo che…
-
Delitto a Ramallah
Recensione di Antonino d’Esposito Abbiamo camminato su un ponte sospeso su cose che credevo avremmo superato, lasciandocele alle spalle, e l’ho perduto quando ho pensato di averle superate insieme. «Tesoro, quello che temo in una notte di tempesta… è che la tua porta inventi una stella e tu cominci a passeggiare nel buio, mentre guardo…