Tag: Letteratura araba Traduzioni dall’arabo Romanzi arabi
-
La lettrice del treno di Ibrahim Ferghali
Traduzione di Jolanda Guardi Capitolo 1 Mi sveglio al suono di un richiamo proveniente da un mondo lontano, all’improvviso mi rendo conto che è l’ultima chiamata per il treno. Mi alzo in preda al panico. Guardo i volti di coloro che sono seduti intorno a me al caffè. Non ne vedo nessuno di quelli presenti…
-
“E’ come vestire la divisa della nazionale delle Olimpiadi”
Intervista a Faisal Saleh, direttore del Palestine Museum US Articolo di Antonino d’Esposito Ai blocchi di partenza della Biennale di Venezia, che quest’anno si tiene dal 23 aprile al 27 novembre, figura, finalmente, anche una rappresentanza artistica della Palestina. A Palazzo Mora, infatti, una selezione di diciannove artisti, ospitati dal Palestine Museum del Connecticut, mettono…
-
Cugini, addio! di Muhsin Al Ramli
Recensione di Federica Pistono Splendeva un sole bianco, abbagliante. Le donne piansero, i vecchi tremarono, i bambini strillarono, le palme appassirono, i passeri volarono via, e la testa china di Qasim si spettinò. Gli legarono i piedi con i ferri, le mani dietro la schiena. I suoi abiti erano macchiati dei colori – rosso,…
-
Il cavallo e il poliziotto, un racconto di Zakariyya Tamer
Traduzione di Federica Pistono Abu Mustafa fermò il carro accanto al marciapiede, con la grande mamo screpolata diede un buffetto alla testa del cavallo, poi si diresse verso una bottega vicina, e cominciò a caricarsi sulla schiena le casse piene di legna e a trasportarle sul carro. Il cavallo era irritato senza un…
-
Le scintille dell’inferno di Abdo Khal
La vicenda prende le mosse dai cambiamenti materiali che investono la città con l’arrivo della ricchezza portata dal petrolio. Scompare il modo di vivere tradizionale, a partire dalla pesca, per secoli principale fonte di sostentamento degli abitanti, i quartieri cambiano aspetto, sparisce buona parte della spiaggia, inghiottita dal cemento delle costruzioni di lusso, come il…