Categoria: Paesi
-
La cicogna di Akram Musallam
Recensione di Federica Pistono Il romanzo dello scrittore palestinese Akram Musallam s’intitola, in arabo, Iltabasa al-amr ‘ala al-Laqlaq (La questione confonde la Cicogna). In un paesino della Palestina, un bambino dalle gambe sottili, dalle spalle spioventi, dal naso lungo, riceve dalla nonna il soprannome di Cicogna, in arabo Laqlaq, una parola formata…
-
Nel castello di Fardaqan di Youssef Ziedan
Recensione di Antonino d’Esposito “Di colpo, poco prima di mezzanotte, dalla torre più alta del castello risuonò il grido della guardia che annunciava l’avvicinarsi delle torce della truppa di Hamadhan. Al-Muzdawaj indossò di corsa la giubba e la corazza militare, si avvolse il turbante sulla testa che faceva apparire il suo fisico ancor più voluminoso…
-
La signora di Tel Aviv, giallo ma non troppo
Questa è la settima puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo RiveArabe (www.rivearabe.com) è un sodalizio di studiosi e cultori del mondo arabo. Il coordinamento del lavoro tra il gruppo RiveArabe e la redazione Anbamed è a cura della professora Jolanda Guardi. In questo numero, ospitiamo…
-
La scatola dei libri di Mohamed Khalfouf
Traduzione di Antonino d’Esposito “È questo il bello dei libri: ti permettono di viaggiare senza muovere un passo” Jhumpa Lahiri Il mio unico svago sono i libri. Spendo metà della mia borsa di studio per l’università, che ho ottenuto dopo una lunga lista d’attesa, per comprare libri. Sono rimasti il vero motivo per continuare a…
-
Il martire dei pomodori di Raad Atly
Traduzione di Federica Pistono Tratto da Raad Atly, Storie di una Siria tradita, Bianca e Volta Ed., 2018, traduzione di Federica Pistono. Anche se la calura infuocata aveva sciolto l’asfalto nella metà di quel settembre rovente, nella sua camicia di cotone con le maniche corte, non risentiva del caldo torrido e continuava…
-
Storie di una Siria tradita di Raad Atly
Recensione di Federica Pistono Sotto le macerie delle nostre case, sotto i bombardamenti aerei, sotto i cingoli dei carri armati, nel crepitio delle pallottole, ai confini del nostro Paese, nell’azzurro del mare, tenendo per mano i nostri cari e invocando i loro nomi, moriamo… Raad Atly Storie di una Siria tradita…
-
Un estratto da Otared, tre stagioni all’inferno, Atmosphere Libri, 2023
Traduzione di Federica Pistono 1 La canna passa di mano in mano, fra noi cinque, consumandosi in meno di un minuto: soltanto due tiri a testa. Hashish puro, genuino, come al solito. Quando viene tagliato e sbriciolato per essere mischiato con il tabacco, il blocco si polverizza fra le dita, sprigionando un odore pungente, proprio…
-
Mohammad Rabie
Articolo di Federica Pistono Mohammad Rabie è nato nel 1978 in Egitto. Si è laureato alla facoltà di Ingegneria del Cairo nel 2002 e il suo primo romanzo, Il pianeta d’ambra (2010), ha vinto il primo premio nella categoria Scrittori emergenti del Sawiris Cultural Award, nel 2012. Il suo il secondo romanzo, L’anno del drago, è stato…