Tag: #alessandraamorello
-
Papaveri Selvatici di Haya Saleh
Traduzione di Alessandra Amorello 1° Capitolo Gli incubi di Thoraya «Scappateeeeeee!» «Scappateeeeeee!» Mi sveglio con le urla di mia sorella Thoraya. L’abbraccio cingendole la testa, la stringo al petto. Le prime luci dell’alba sono abbastanza intense da permettermi di scorgere la paura nei suoi occhi. Cercando di confortarla, le dico: «siamo al sicuro qui, non…
-
Sai chi sono?
I libri di Fatima Sharafeddine dedicati all’età d’oro della scienza araba Questa è la quarta puntata della rubrica “Finestra sulle Rive Arabe”, a cura di un gruppo di arabisti. Il gruppo RiveArabe (www.rivearabe.com) è un sodalizio di studiosi e cultori del mondo arabo. Il coordinamento del lavoro tra il gruppo RiveArabe e la redazione Anbamed…
-
Abeer Al Taher e il suo “Gatto combinaguai”
Articolo di Alessandra Amorello Abeer Al Taher è una scrittrice giordana di letteratura araba per l’infanzia. Ha studiato presso l’Università Americana in Libano e ha frequentato diversi corsi di specializzazione in Letteratura per ragazzi presso la Lowa State University negli Stati Uniti. La permanenza all’estero le ha permesso di osservare l’evoluzione della letteratura per ragazzi…
-
رسالة إلى بابا نويل – Una lettera a Babbo Natale
di Alessandra Amorello In occasione della giornata della lingua araba nelle Nazioni Unite, che ha luogo il 18 Dicembre, quest’anno vi postiamo la nostra letterina a Babbo Natale, con l’intento di suggerirvi qualche idea per regalare ai più piccoli un Natale ricco di libri e attività all’insegna della Lingua Araba. In cima alla nostra lista…
-
Non aprire questo libro! Un libro per Natale di Fatima Sharafeddine
Recensione di Alessandra Amorello Natale si avvicina e aumenta il desiderio di accoccolarsi sotto l’albero a raccontare storie. Nel leggere Non aprire questo libro! della Sharafeddine ho avuto la sensazione di immergermi nella magica atmosfera di questo periodo speciale. A dispetto del titolo, che potrebbe suggerire una certa riluttanza nell’approcciarvisi, questo testo porta a riflettere…
-
Marcello, il cammello acquarello di Alessandra Amorello
Recensione di Zeyna Sherif All’interno di questa sezione di riveArabe, dedicata alla letteratura araba per l’infanzia, vorrei riservare uno spazio a un libro bilingue dal titolo Marcello, il cammello acquarello, pubblicato lo scorso giugno 2021 dalla casa editrice campana MReditori. Si tratta di un racconto scritto e illustrato da Alessandra Amorello, arabista di Palermo e…
-
Maitha Al Khayat: quando il burqa stimola la creatività
Articolo di Alessandra Amorello Maitha Al Khayat, classe 1979, è un’autrice e illustratrice di libri per l’infanzia di Ras al-Khaimah (Emirati Arabi Uniti). Ha trascorso la maggior parte della sua infanzia in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. La passione per i libri arriva in Gran Bretagna, quando frequenta la scuola media. Tornata a Ras…
-
Marmellata con Leban (come mia madre è diventata libanese)
Recensione di Alessandra Amorello Lo scorso dicembre ho avuto modo di conoscere Lena Merhej a Roma, presso lo stand di Mesogea a Più libri più liberi, durante il firma copie del suo graphic novel Marmellata con laban (come mia madre è diventata libanese). A Roma si concludeva il primo tour che ha portato Lena e…