Tag: #palestina
-
“E’ come vestire la divisa della nazionale delle Olimpiadi”
Intervista a Faisal Saleh, direttore del Palestine Museum US Articolo di Antonino d’Esposito Ai blocchi di partenza della Biennale di Venezia, che quest’anno si tiene dal 23 aprile al 27 novembre, figura, finalmente, anche una rappresentanza artistica della Palestina. A Palazzo Mora, infatti, una selezione di diciannove artisti, ospitati dal Palestine Museum del Connecticut, mettono […]
-
L’altra cosa, di Ghassan Kanafani
Recensione di Federica Pistono “Non voglio la pietà di chi si convinca, da quanto sto per dire, che sia stato impiccato un innocente. Parlo senza scopo alcuno. Ed è una verità che nulla ha a che fare con la giustizia. Tutta la questione era, prima ancora che la magistratura la esaminasse, e dopo che […]
-
Se non c’è più nulla da perdere, la vida es sueño.
La poesia di Najwan Darwish Articolo di Antonino d’Esposito La poesia, questo è noto, appartiene all’immaginario letterario arabo più di ogni altro genere e, più di ogni altro elemento culturale o religioso, è la costante che accompagna i popoli che si esprimono in questa lingua da millenni. Dal nomadismo desertico della penisola araba alle recenti […]
-
Delitto a Ramallah
Recensione di Antonino d’Esposito Abbiamo camminato su un ponte sospeso su cose che credevo avremmo superato, lasciandocele alle spalle, e l’ho perduto quando ho pensato di averle superate insieme. «Tesoro, quello che temo in una notte di tempesta… è che la tua porta inventi una stella e tu cominci a passeggiare nel buio, mentre guardo […]