Tag: #storiedalmondoarabo
-
Fawwāz Ḥaddād e il romanzo “quasi poliziesco”
Articolo di Federica Pistono Come nota Max Weiss, nel primo decennio del nuovo millennio appaiono romanzi siriani la cui trama ruota essenzialmente intorno al tema della cospirazione e del complotto, orditi dall’apparato dei servizi segreti ai danni del cittadino, per raggiungere scopi e finalità funzionali alle attività del regime. Si tratta di un coraggioso […]
-
Ratti senza tana (Estratto) di Ahmed al-Fagih
Capitolo I Traduzione di Federica Pistono Il sole raggiunse un punto in mezzo al cielo, e tirò le redini del suo carro. Non riportò alcun danno, sostando un attimo a riprendere fiato. Da quella posizione, scoccava frecce di fuoco, dardeggiando la terra sottostante, una landa riarsa che emanava odore di bruciato. […]
-
Ascesa alla morte di Mamdouh Azzam
Recensione di Federica Pistono Ascesa alla morte, dello scrittore siriano Mamdouh Azzam, è un romanzo drammatico che prende spunto dall’oscuro omicidio di una giovane donna, perpetrato dai familiari di lei per motivi di onore, per indagare nelle pieghe della società siriana e, in particolare, per mettere a nudo l’ipocrisia e le collusioni con il […]
-
Tenera è la notte
Un racconto di Mohamed Khalfouf Traduzione a cura di Antonino d’Esposito Spense la luce e provò ad addormentarsi, ma non ci riuscì. Continuava a pensare a quanto gli aveva detto lo scrittore: l’omicidio, il talento, la fama sportiva, Siham… Siham col suo petto florido e il corpo armonioso… Siham bacia solo un uomo vero. Avvertiva […]
-
“Il pane sulla tavola di zio Milad” vince l’International Prize for Arabic Fiction 2022
Fonte: https://arabicfiction.org/en/node/2021 Traduzione di Antonino d’Esposito Il pane sulla tavola di zio Milad dell’esordiente romanziere libico Mohamed Alnass vince, il 22 maggio, l’International Prize for Arabic Fiction. Il romanzo, edito da Rashm, è stato decretato vincitore dal presidente della giuria, Shukri Mabkhout, durante la consueta cerimonia, tenutasi ad Abu Dhabi, anche in diretta streaming. Oltre […]
-
La ragazza
Un racconto di Umayma al-Khamis Traduzione di Federica Pistono La bocca della bambina doveva essere magica perché, non appena sussurrava “Palma”, l’aria che esalava si trasformava in una palma carica di frutti, traboccante di gioia. Quando pronunciava la parola “sole”, le pareti della stanza in cui si trovava diventavano brillanti, grazie ai raggi […]