Tag: #storiedalmondoarabo
-
La storia del segreto dell’olio di Walid Daqqa
Recensione di Alessandra Amorello La storia del segreto dell’olio è un romanzo per ragazzi di Walid Daqqa pubblicato in lingua araba dall’Istituto Tamer nel 2018 con le illustrazioni di Fuad Al Yamani. Nello stesso anno vince il premio Etisalat come miglior libro per ragazzi. In Italia viene pubblicato nel 2020 da Atmosphere libri, con la…
-
AVE MARIA di Sinan Antoon
Recensione di Federica Pistono Il romanzo dello scrittore iracheno Sinan Antoon s’intitola, in arabo, Yā Maryam (Ave Maria). L’azione si svolge a Baghdad, nell’epoca successiva alla caduta del regime di Saddam Hussein e all’invasione americana. Gli eventi narrati nel romanzo si svolgono nell’arco di una sola giornata, e prendono spunto da un…
-
L’ALTALENA di Badriya al-Bishr
Recensione di Federica Pistono Il romanzo al-Urğūḥah (L’altalena, 2010), della scrittrice saudita Badriya al-Bishr, ripropone tanto il tema della condizione femminile, comune all’intera produzione letteraria dell’autrice, quanto il motivo della fuga in Occidente, già trattato nel precedente romanzo Hind wa -l-̔ Askar (pubblicato in italiano con il titolo Profumo di caffè e cardamomo (Atmosphere…
-
Sei romanzi da sei diversi paesi scelti per la short list dell’IPAF 2023
Dall’articolo di Arablit Traduzione di Antonino d’Esposito 1 MARZO 2023 – In una conferenza stampa virtuale, il presidente della giuria del l’International Prize for Arabic Fiction 2023, Mohammed Achaari, ha annunciato la rosa dei sei libri di quest’anno, testi che Achaari ha elogiato per la diversità di stili e qualità della scrittura, osservando che i…
-
Nel castello di Fardaqan di Youssef Ziedan
Recensione di Antonino d’Esposito “Di colpo, poco prima di mezzanotte, dalla torre più alta del castello risuonò il grido della guardia che annunciava l’avvicinarsi delle torce della truppa di Hamadhan. Al-Muzdawaj indossò di corsa la giubba e la corazza militare, si avvolse il turbante sulla testa che faceva apparire il suo fisico ancor più voluminoso…
-
Papaveri Selvatici di Haya Saleh
Traduzione di Alessandra Amorello 1° Capitolo Gli incubi di Thoraya «Scappateeeeeee!» «Scappateeeeeee!» Mi sveglio con le urla di mia sorella Thoraya. L’abbraccio cingendole la testa, la stringo al petto. Le prime luci dell’alba sono abbastanza intense da permettermi di scorgere la paura nei suoi occhi. Cercando di confortarla, le dico: «siamo al sicuro qui, non…
-
La scatola dei libri di Mohamed Khalfouf
Traduzione di Antonino d’Esposito “È questo il bello dei libri: ti permettono di viaggiare senza muovere un passo” Jhumpa Lahiri Il mio unico svago sono i libri. Spendo metà della mia borsa di studio per l’università, che ho ottenuto dopo una lunga lista d’attesa, per comprare libri. Sono rimasti il vero motivo per continuare a…
-
Il martire dei pomodori di Raad Atly
Traduzione di Federica Pistono Tratto da Raad Atly, Storie di una Siria tradita, Bianca e Volta Ed., 2018, traduzione di Federica Pistono. Anche se la calura infuocata aveva sciolto l’asfalto nella metà di quel settembre rovente, nella sua camicia di cotone con le maniche corte, non risentiva del caldo torrido e continuava…