Categoria: Traduzioni
-
Sierra de muerte di Abdelouahab Aissaoui
Traduzione di Antonino d’Esposito Mentre fissava il cielo carico di nuvole, Pablo urlò: “Sono tre anni, Manuel, o mi sbaglio? Sono già passati tre anni dalla caduta di Barcellona e noi, qui, continuiamo a spalare la neve dalla ferrovia di Djelfa.” “E che differenza fa? L’ultima volta non l’abbiamo spalata sulla Sierra de Muerte!” Gli…
-
Il martire dei pomodori di Raad Atly
Traduzione di Federica Pistono Tratto da Raad Atly, Storie di una Siria tradita, Bianca e Volta Ed., 2018, traduzione di Federica Pistono. Anche se la calura infuocata aveva sciolto l’asfalto nella metà di quel settembre rovente, nella sua camicia di cotone con le maniche corte, non risentiva del caldo torrido e continuava…
-
Larbi Ramadani – I canti del sale. Biografia di un harràg[1]. Al-Mutawassit, Milano 2019 pp. 11-15
La presente traduzione è pubblicata d’accordo con l’editore. Traduzione di Jolanda Guardi Fallimento del sogno Quando giunse il momento, decisi di lasciare “la patria” o, per dirla altrimenti, di fuggire da lei, dalla patria dello spergiuro, dell’inganno e della delusione. La decisione non era arbitraria, né affrettata e nemmeno improvvisa, piuttosto era giunta come risultato…
-
Un estratto da Otared, tre stagioni all’inferno, Atmosphere Libri, 2023
Traduzione di Federica Pistono 1 La canna passa di mano in mano, fra noi cinque, consumandosi in meno di un minuto: soltanto due tiri a testa. Hashish puro, genuino, come al solito. Quando viene tagliato e sbriciolato per essere mischiato con il tabacco, il blocco si polverizza fra le dita, sprigionando un odore pungente, proprio…
-
Vicolo degli italiani di Boumediene Belkebir
Traduzione di Jolanda Guardi Boumediene Belkebir è uno scrittore algerino, classe 1979. Ha pubblicato un testo: An-nas al-akhir qabl as-samt (L’ultimo testo prima del silenzio, 2014) e tre romanzi: Khurafa ar-ragiul al-qawi (La favola dell’uomo forte, 2016), Zawj Bghàl (Nome della parte marocchina del confine tra Algeria e Marocco, 2018) e Zanqat at-taliàn (Vicolo degli…
-
Elenco nuove uscite 2022
A cura di Antonino d’Esposito Il seguente elenco conprende i titoli di letteratura contemporanea pubblicati nel 2022, tradotti direttamente dall’arabo. Lo specchio di Satana, Tawfiq Ahmad Khaled, tr. Amira Kelany (Atmosphere Libri) Corpi celesti, Jokha Alharthi, tr. Giacomo Longhi (Bompiani) Il mio solo tormento, Rajab Abuhweish, tr. Mario Eleno e Manuela Mosè (Fandago) La sposa…
-
Requiem alla memoria di Nahed Abou-Zeid
Traduzione di Antonino d’Esposito Ogni volta che si ritrovava solo nella stanza, quella tra il cubo della cucina e il liwan, il salone usato per accogliere gli ospiti, un brivido lo percorreva tanto che, inconsciamente, il suo corpo da bambino veniva scosso da un dolce formicolio che partiva dalla peluria della sua morbida pelle. Si…
-
Faccia di gatto di Al mondher Al marzouki
Traduzione di Antonino d’Esposito Dopo essersi svegliato tardi, si diresse al bagno vicino alla stanza. Si mise d’impegno a sfregare occhi, orecchie e cuoio capelluto ormai dominato dalla calvizie. Quando alzò lo sguardo allo specchio, notò una cosa che gli parve bizzarra. Infatti, riflessi sulla superficie dello specchio, vide dei lineamenti che non erano i…
-
Non c’è acqua che la disseti di Najat ̔ Abd al-Samad
Estratto dal capitolo I Traduzione di Federica Pistono Detti della città La donna, nella sua vita, va incontro a sette funerali: Il primo è l’espressione buia sul volto dei suoi genitori, in giorno in cui nasce femmina. Il secondo è il giorno in cui la sua vagina piange il…
-
Dormire in un campo di ciliegi di Azher Jirjees
(Estratto del capitolo I) Traduzione di Federica Pistono Se ne stava su una gamba sola, come una statua colpita da una scheggia vagante. I suoi lineamenti non erano del tutto visibili, giacché che indossava un cappello di paglia che gli scivolava sugli occhi e il mento era coperto da uno straccio bianco, macchiato di una…