Tag: #romanzoarabo
-
Io e Hayim, il romanzo che non ti aspetti
Recensione di Antonino d’Esposito Pubblicato in Algeria nel 2018 e selezionato per l’International Prize for Arabic Fiction l’anno seguente e vincitore, sempre nel 2019, del Katara Prize for Arabic Fiction, Io e Hayim è un romanzo che non ti aspetti, perché porta alla luce episodi della storia algerina del XX secolo che possono apparire assurdi…
-
Velluto di Huzama Habayeb
Recensione di Federica Pistono Velluto è il terzo romanzo di Huzama Habayeb e segna un punto culminante nella sua carriera di scrittrice. Il romanzo, premiato con la medaglia Nagib Mahfouz per la letteratura nel 2017, è stato salutato dai giudici come “il nuovo romanzo palestinese” perché tratta della “realtà umana attraverso la rappresentazione della…
-
Ratti senza tana
Di Ahmed Fagih (Aḥmad Ibrāhīm al-Faqīh) Recensione di Federica Pistono In sintesi Sotto l’implacabile sole del deserto libico, un gruppo umano si accampa su una terra precedentemente dominata da creature del deserto: ratti dalle lunghe zampe, che si seppelliscono nei tunnel per sfuggire al caldo, serpenti che strisciano nell’ombra, tartarughe, lupi,…
-
La terrazza, un racconto di Badriya al-Bishr
Traduzione di Federica Pistono Il mio corpo fremeva, sotto la doccia. La pelle morbida era scaldata dalle mani delle massaggiatrici, che mi preparavano per il matrimonio. Avevo la sensazione che il mio peso si fosse dimezzato. L’olio di fico d’India lasciava scivolare l’acqua insaponata, che mi scorreva lungo i fianchi e le cosce. Il…