Tag: Articoli
-
Dittatura, rivoluzione e guerra nelle opere di Samar Yazbek
Articolo Siria di Federica Pistono Scrittrice e giornalista siriana, autrice di diversi romanzi, Samar Yazbek è una figura di spicco dell’opposizione a Bashar al-Asad. Di confessione alawita, nasce a Jable nel 1970, studia Letteratura araba a Damasco per intraprendere poi la carriera di giornalista, sceneggiatrice e scrittrice. Un reportage dedicato al problema delle…
-
Kafka, un ragno e la Siria
Articolo Siria di Antonino d’Esposito George Salem[1] è, ahimè, un nome che resta ancora oggi sconosciuto sia nel mondo occidentale sia in quello arabo, uno scrittore che nel breve arco della sua esistenza (1933-1970) ha dato vita a un’esperienza di scrittura innovativa nel panorama delle letterature arabe. Sebbene abbia esordito col romanzo Fī al-manfà (In…
-
Rivoluzione siriana, guerra ed esilio in una trilogia inedita di ʽAbdullāh Maksūr
Articolo Siria di Federica Pistono ʽAbdullāh Maksūr è nato a Ḥamāh nel 1983. Ha scritto una trilogia di romanzi-reportage dedicati alle condizioni di vita dei siriani durante la rivoluzione, la guerra, l’esilio forzato: Ayyām fī Bābā ʽAmrū (Giorni a Bābā ʽAmrū, 2012), dedicato agli scontri avvenuti a Homs nel 2012, ʽĀ’ id ilā Ḥalab…
-
Maha Hassan, ritratto di un’intellettuale curda siriana
Articolo Siria di Federica Pistono Nata nel 1966 ad Aleppo da famiglia curda, dopo la laurea in Giurisprudenza, Mahā Ḥasan si dedica all’attività di scrittrice e giornalista. Influenzata dalla lettura di Nietzsche, di Hegel e di Marx, scrive i suoi primi romanzi tra il 1995 e il 2000. «I Curdi amano Nietzsche», dichiara la…