Tag: #iraq
-
AVE MARIA di Sinan Antoon
Recensione di Federica Pistono Il romanzo dello scrittore iracheno Sinan Antoon s’intitola, in arabo, Yā Maryam (Ave Maria). L’azione si svolge a Baghdad, nell’epoca successiva alla caduta del regime di Saddam Hussein e all’invasione americana. Gli eventi narrati nel romanzo si svolgono nell’arco di una sola giornata, e prendono spunto da un…
-
Shahad al-Rawi
Articolo di Federica Pistono Shahad al- Rawi (Šahad al-Rāwī) è una scrittrice irachena, nata a Baghdad nel 1986. Ha completato la scuola secondaria a Baghdad prima di trasferirsi con la famiglia in Siria, dove ha conseguito una laurea in Scienza dell’Amministrazione. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca in Antropologia negli Emirati Arabi. Attualmente vive a…
-
Il custode del tabacco di Ali Badr
Recensione di Federica Pistono L’autore: Ali Bader (arabo: علي بدر) è nato nel 1969 a Baghdad. Vive attualmente a Bruxelles. Romanziere, drammaturgo, saggista, poeta e scenografo, occupa una posizione di primo piano nel panorama letterario arabo degli ultimi due decenni. Ali Bader, scrittore prolifico, grande cronista della storia irachena più recente e, globalmente, della…
-
Alia Mamduh (ʻĀliyah Mamdūḥ), profilo di una scrittrice irachena
Articolo di Federica Pistono Alia Mamdoh (o Alia Mamdouh o ʻĀliyah Mamdūḥ) è nata a Baghdad nel 1944. Ha frequentato l’Università di Mastansariya, laureandosi nel 1971 in psicologia, e ha lavorato per diverse testate irachene, tra cui la rivista al-Rasid, di cui è stata caporedattrice dal 1970 al 1982, e al-Fikr al-Mu’asir (Pensiero contemporaneo).…