Chi siamo

Il motivo che ci ha spinti a intraprendere questo viaggio è forse l’amore per il viaggio stesso. Un viaggio fatto di parole tradotte e non, di libri letti e da leggere, di autori, persone, storie di vita e di fantasia,  un prisma umano e culturale che ci possa permettere di osservare ogni singola proiezione cromatica che si stagli lungo il cammino delle culture e delle letterature arabe.

Siamo una squadra di traduttori e intellettuali innamorati dell’arabo, delle sue espressioni artistiche, letterarie e culturali, che tanto si differenziano di paese in paese.

Questo manipolo di masnadieri, attraverso questa pagina e con impegno sentimentale e cerebrale, ha deciso di creare una passeggiata fra le parole che da destra verso sinistra vergano le righe di caratteri e vocaboli unici, operando non solo a una disamina di ciò che è già fruibile in italiano, o in altre lingue europee, ma anche tramite l’analisi di testi non ancora tradotti, in modo da dare la possibilità all’editoria italiana di approcciare delle letterature diversamente inaccessibili e poco intercettabili.

Non vogliamo essere accademici, men che meno costruire dei percorsi letterari per soli addetti ai lavori. Traduciamo per amore e divulghiamo per passione e le Rive Arabe sono metaforicamente gli approdi di tutte quelle storie che vorremmo far salpare da ogni singolo paese al di là del  Mar Mediterraneo.

Che il Mediterraneo Sia! (E. Bennato)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: