Autore: alexamorello
-
La nipote americana di Inaam Kachachi
Recensione di Federica Pistono La nipote americana è un romanzo dedicato alla tragedia del popolo iracheno, vessato dalla feroce dittatura di Saddam Hussein, quindi lacerato e sconvolto dall’invasione americana e dalla conseguente guerra civile. L’azione ha inizio a Detroit, dove Zayna, una giovane donna di origine irachena, vive da quindici anni; da quando,…
-
Profumo francese di Amir Tag Elsir
Recensione di Federica Pistono Il romanzo racconta con umorismo le avventure di Ali Jarjar, un abitante del quartiere popolare di Ghaib, situato in una grande città del Sudan. Al protagonista è affidato il compito di accogliere nel rione una visitatrice francese, incaricata di condurre uno studio sul Paese. L’attesa della donna, della cui immagine Ali…
-
Un estratto di Passione di Rasha Adly
Traduzione dall’arabo di Federica Pistono Rasha Adly è una scrittrice egiziana, nata al Cairo nel 1972. È ricercatrice e docente freelance di storia dell’arte e corrispondente dal Cairo per la rivista Emirates Culture. È autrice di sei romanzi: The Clamor of Silence (2010), Life is Not Always Rosy (2013), The Tattoo (2014), Confused Women (2014), The Shores of Departure (2016) e Passion (2017). La ragazza dai capelli intrecciati…
-
L’adab al-suğūn in ambito marocchino
Articolo di Federica Pistono I quattro decenni compresi tra gli ultimi anni Cinquanta e i primi anni Novanta in Marocco sono definiti con l’espressione “anni di piombo”. Si tratta di un lungo periodo buio della storia contemporanea marocchina, un’epoca caratterizzata da gravi violazioni dei diritti umani, commesse da un regime che perpetra sistematicamente una…
-
“Haiym o il destino di chi non è uguale” de Youssef Mouawad: il despota e il dhimmi
Fonte: icibeyrouth Traduzione dal francese di Antonino d’Esposito Si deve leggere come un effetto della crisi identitaria che conoscono le società del Levante da diversi anni a questa parte? Forse, ma la sua storia contemporanea, e cioè il periodo che comprende il XIX e il XX secolo, è oggetto di un rinato interesse che si…
-
Ti seguirò nel buio (estratto) di Faika Ganfali
Traduzione dall’arabo di Jolanda Guardi Titolo originale dell’opera: Atba’uka ilà al’utma, Dār Al-Mutawassiṭ 2021 – 2 – Un figlio cambierà la mia vita sofferente per sempre. Devo assolutamente partorire un maschio, un maschio che non lasci spazio agli altri figli di mio marito, che mi infastidiscono. È l’unico che può farlo. Diventerò la signora della…
-
L’occhio di Hammurabi (estratto) di Abd ElLatif Oueld Abdallah
Traduzione dall’arabo a cura di Jolanda Guardi Titolo originale: Ayn Hamurabi Ed. Mim/Masciliana 2020 Long list Booker Prize 2021 È un luogo senz’ombra, il sole vi penetra tutto il giorno tutto l’anno, una terra arida, secca, profonda, la cui superficie è una valle che vira dall’occidente estremo e finisce in un lago che circonda una…
-
Taghreed Najjar: precorritrice della letteratura araba per ragazzi
Articolo di Alessandra Amorello e Leila Mattar Taghreed Najjar, autrice palestinese residente in Giordania, è nata ad Amman nel 1951 ed ha trascorso gran parte della sua infanzia in un collegio di Gerusalemme. È stata precorritrice della letteratura per ragazzi in Giordania, infatti da più di quarant’anni scrive in arabo libri destinati a tutte le…
-
Il mare del diluvio[1] (estratto) di Zuhur Wanisi
Traduzione dall’arabo a cura di Jolanda Guardi Titolo originale: 2007 “روسيكادا والأخريات” in بحر الطوفان pp. 361-371 Quando la vecchia mise la sua mano sulla spalla della giovane nuora, moglie del figlio assente al di là del mare da anni, fu come se avesse aperto una fontana di sentimenti che defluì improvvisamente sotto forma di…
-
Fatima Sharafeddine tra i finalisti del Premio Hans Christian Andersen 2022
Fonte Arablit Traduzione dall’inglese a cura di Alessandra Amorello 22 Febbraio 2022 – di Marcia Lynx Qualey 22 FEBBRAIO 2022 —è stato annunciato ieri il nome di Fatima Sharafeddine, celebre e prolifica autrice libanese, tra la rosa dei sei autori finalisti del prestigioso Hans Christian Andersen Award 2022. Gli altri finalisti sono: Marie-Aude Murail dalla…